Cantine Aperte: domenica 26 maggio 2013
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. . "A come amicizia" è il tema scelto per l’edizione n 21, che vedrà protagoniste le mille cantine MTV di tutta...
A Friburgo, tra musica e buon vino
Il capoluogo della Foresta Nera vive d’estate un momento speciale: dopo i mesi freddi è un vero piacere passare le giornate all’aria aperta e immergersi nella magica atmosfera cittadina. Allegria e divertimento sono scanditi al suono della musica, dai concerti d’organo nella cattedrale ai workshop di tamburi, fino al festival internazionale – tra giugno e luglio – che tocca...
Lo zighinì con l’injera
Lo zighinì è forse il più conosciuto dei piatti africani (Etiopia, Somalia ed Eritrea). E' uno spezzatino di carne piccante tagliata a pezzetti e cotta con cipolla, pomodoro e berberè, che può essere di pollo, manzo o agnello servita su uno strato di pane injera, pane sottile a fermentazione naturale simile a una crepe, fatto al momento a base...
Rievocazione storica a Colle di Val d’Elsa
"Il Rinascimento di Colle" torna ad animare con una suggestiva rievocazione storica e un grande spettacolo a cielo aperto il cuore più antico di Colle di Val d’Elsa, centro in provincia di Siena conosciuto come “città del cristallo”, attraversato dalla Via Francigena e luogo natale dell’architetto Arnolfo di Cambio. L’appuntamento è per sabato 8 e domenica 9 giugno, dalle...
Festival del Chianti nel cuore della Toscana
Arte e scienza protagoniste assolute del Chianti Star Festival. Dal 29 giugno all’11 agosto a San Donato in Poggio si incontrano artisti internazionali, ricercatori e scienziati per un connubio incastonato in uno degli scenari più belli del mondo. Arte e scienza si incontrano e lo fanno in maniera spettacolare in uno degli scenari più suggestivi del mondo: queste le...
In Irlanda il festival della musica e gastronomia
Un tradizionale festival irlandese, nella spettacolare cornice di Westport House, dedicato alla gastronomia e alla musica che raccoglie il meglio della musica rock, folk, celtica, acustica, nazionale e internazionale il 29 e 30 giugno 2013.Posto in una meravigliosa località di oltre 160 ettari nel cuore della città di Westport, contea di Mayo, il Westport Festival of Music and Food...
La Pasqua ortodossa in Romania si festeggia il 20 aprile
La Pasqua Ortodossa è la principale celebrazione religiosa in Romania. E' una festa che ogni anno ha una data diversa che viene calcolata secondo il calendario giuliano, il calendario ufficiale nel periodo di Giulio Cesare, e non secondo il calendario gregoriano come nel caso della Pasqua Cattolica. Nel calcolo della data si prendono in considerazione le fasi della luna...
Il baklava
Il baklava è un dessert molto popolare nella cucina mediterranea, tanto popolare da essere incredibilmente conteso, proprio per questo del baklava esistono versioni greche, albanesi, bulgare, arabe, israeliane, persiane, armene, bosniache e turche.E’ un dolce prezioso tanto che si dice che un chilogrammo di baklava equivale sempre al prezzo di un grammo d’oro: come a dire che il suo...
La cucina turca
La cucina turca è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Turchia. Questa trae origine dalla cucina ottomana, la quale può essere descritta come la fusione e il raffinamento delle cucine dell'Asia Centrale, del Medio Oriente, del Mediterraneo, del Caucaso e dei Balcani. La cucina turca non ha carattere omogeneo. Fatta eccezione per alcuni piatti tipici turchi che...
Friuli Venezia Giulia: terre e tradizioni da scoprire.
Friuli Venezia Giulia: borghi rurali, prodotti tipici e antichi mestieri per una vacanza che non finisce mai. Per chi è curioso, per chi è particolarmente dinamico, per chi vuole vivere tante vacanze in una, il posto giusto è qui, in un territorio percorribile da nord a sud, da est a ovest in due ore di automobile. Alla ricchezza di...