Tacos con salsa guacamole
I tacos con la salsa guacamole sono un piatto tipico della cucina messicana, famosissima e molto apprezzata in tutto il mondo per i suoi sapori forti e decisi. La ricetta della salsa guacamole è molto antica, risale al tempo degli Aztechi, anche se nel corso del tempo ha subito delle variazioni. Ottimi sia come antipasti sfiziosi sia come aperitivo...
Ratatouille
Ratatouille è un piatto tradizionale provenzale a base di verdura stufata. Il nome completo della pietanza, originaria di Nizza, è ratatouille niçoise.La ratatouille era originariamente un piatto per contadini poveri, preparato in estate con verdure fresche. L'originale ratatouille niçoise non conteneva le melanzane essendo reperibili nello stesso periodo dell'anno altre verdure.La ratatouille francese può essere servita come piatto a...
Valletta: European Best Destinations 2013
Dopo l’annuale votazione online promossa dall’organizzazione European Consumers Choice , sono state nominate le 10 Top Destinations europee per il 2013. Tra loro c’è anche Valletta, che sarà anche la più piccola capitale europea, ma dove di certo non mancano il sapore internazionale, la vivacità e la cultura che potrebbe offrirvi una metropoli di dimensioni ben più grandi. ...
Al via i concerti a Vicenza Jazz
Oltre un centinaio di concerti che seguiranno le rotte del jazz lungo la West Coast statunitense e da lì continueranno verso i Caraibi e poi l’America Latina, come suggerisce il sottotitolo “Nel fuoco dei Mari dell’Ovest: West Coast and the Spanish Tinge”: questa è la diciottesima edizione del festival New Conversations – Vicenza Jazz, che si terrà dal 10...
Trento Film Festival, Destinazione….Turchia
Il Trento Film Festival quest’anno giunge alla sua 61° edizione e, per la terza edizione del programma “Destinazione …”, sceglie per il 2013 la cultura, la storia, i profumi e le montagne della Turchia. Mostre, eventi, incontri, laboratori didattici e ben 12 film in programma al Cinema Modena, animeranno durante l’intero festival le vie di Trento, trasportando i visitatori...
Luminato il festival delle arti e della creativita’ a Toronto
Luminato è il festival delle arti e della creatività che ogni anno celebra la fantasia e la gioia di vivere riunendo nella capitale dell’Ontario i migliori artisti mondiali per trasformarla in ‘un sogno vivente’ attraverso opere d’arte uniche, nuove e meravigliose. Musica, teatro, danza, arti visive, letteratura, cinema, giochi luminosi e feste… dal 14 al 23 giugno 2013 ...
I sapori del Sulcis Iglesiente
Un angolo della Sardegna ancora poco esplorato, ricco di tesori da guardare e da gustare: il Sulcis Iglesiente è una terra caratterizzata da toni, colori, profumi e sensazioni forti, riconducibili anche alla sua tradizione gastronomica, custode di sapori semplici e tenaci. In Sardegna vi sono ancora aree autentiche, custodi di ambienti aspri e indomiti, di atmosfere animate da tradizioni genuinamente...
Festival del Cinema di Viaggio a Padova
Le novità della seconda edizione del Festival del Cinema di Viaggio, che si terra' a Padova dal 15-20 ottobre 2013.Un festival dove il cinema e il viaggio si fondono e si incontrano in modi imprevedibili e sempre nuovi. Se la prima edizione ha segnato il percorso, con la seconda si amplieranno gli orizzonti verso nuove direzioni, soprattutto verso tutti...
La Romania in tavola
La cucina romena molto ricca e molto saporita ha saputo utilizzare a regola d'arte le influenze delle cucine dei vicini da quella balcanica a quella ungherese e tedesca senza scordarsi delle influenze arrivate via mare dai Paesi lontani.Il menù "standard" romeno è composto da antipasto (che può essere caldo o freddo, a base di verdure, carne e formaggi), primo...
Felafel (crocchette arabe)
Sono un antipasto arabo medio orientale, presente anche nella cucina israeliana, ma probabilmente d'origine egiziana. Un piatto tipico costituito da polpette fritte e speziate a base di legumi tra cui i più utilizzati sono le fave, i ceci i e i fagioli tritati. I falafel sostituivano la carne nei giorni del digiuno dei copti egiziani. Il termine è...