Cultura e Sapori

Crossroad, tre mesi di jazz lungo la Via Emilia

Un festival lungo tre mesi, ma anche 270 km: tale è l’estensione, lungo la via Emilia, della regione Emilia-Romagna, che verrà percorsa in ogni direzione dalle decine di concerti della quattordicesima edizione del festival Crossroads. Una manifestazione musicale che sin dalla sua origine ha trovato nel viaggio tra gli stili del jazz il giusto parallelo alla sua formula itinerante....

I Festival piu’ strani del mondo

Paese che vai tradizione che trovi. Ma in alcuni casi gli spunti per organizzare una celebrazione religiosa o pagana sono davvero molto fantasiosi.  Si va' dalle ruzzolate di gruppo in montagne di formaggio a quelle, meno commestibili, in un mare di fango, dagli Hadaka Matsuri giapponesi ai banchetti per le scimmie in Thailandia, passando da eventi in cui i...

I 100 anni del Palazzo della Pace a L’Aja

Il Palazzo della Pace è l’icona de L’Aja, la Città Internazionale della Pace e della Giustizia, e festeggerà i suoi  100 anni proprio nel 2013. Si tratta di un edificio dalla splendida architettura, nel quale lavorano persone che si adoperano ogni giorno per il mantenimento della pace in tutto il mondo.  Il Palazzo della Pace de...

Viaggio nelle citta’ del regno longobardo della pianura padana

Il Circuito Città d’Arte della Pianura Padana propone un intinerario di viaggio dal titolo: “Bevi, Rosmunda, dal teschio di tuo padre!”. Storie di re e di regine: le città del regno longobardo della pianura padana.E' un’associazione fondata da città appartenenti a tre diverse regioni dell'Italia settentrionale, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte. Attualmente aderiscono al Circuito 12 città...

Madrid capitale della gastronomia

La gastronomia mondiale si dà appuntamento a Madrid in occasione di Madrid Fusión.Madrid si trasforma per qualche giorno nella capitale gastronomica del mondo con molteplici offerte culinarie. In questo incontro si danno appuntamento chef di fama internazionale e nuove promesse provenienti da tutti i paesi, oltre agli appassionati della buona tavola. Si tratta di un evento...

Viaggiare in Spagna durante i suoi fantastici Carnevali

Trascorrere il carnevale in Spagna, una festa celebrata in allegria in tante località del Paese. In questi ultimi giorni d'inverno prima della Quaresima, periodo che prelude alla Pasqua, quasi tutto è permesso. Divertimento senza limiti, buonumore e allegria invadono le strade di paesi e città. Da non perdere, per originalità, bellezza e spettacolarità, il carnevale di Cadice, in Andalusia,...

Amsterdam festeggia i 400 anni dei canali

Il 2013 è un anno davvero speciale per la città di Amsterdam, perche' celebra i 400 anni dalla costruzione della famosa Cerchia dei Canali di Amsterdam, unica al mondo in quanto opera edilizia e architettonica, ed espressione della fiorente Amsterdam nel Secolo d’Oro Olandese. In occasione di questo anniversario, che festeggerà anche l’inserimento dei canali nella lista dei Patrimoni...

Canzo, cittadella dell’arte e della musica

L’Associazione NonSoloTurismo organizza la prima edizione di Canzo, Cittadella dell’Arte e della Musica in programma a Canzo nella Villa ex Magni Rizzoli dal 16 al 24 febbraio 2013.La manifestazione è patrocinata da Comune di Canzo, Regione Lombardia, Provincia di Como, Comunità Montana, Fondazione Salvatore Fiume e Rotary Club Erba Laghi. La rassegna propone nove giorni di...

Riapre il meraviglioso Malahide di Dublino

Uno dei castelli più antichi e spettacolari d' Irlanda, il meraviglioso Malahide, è stato sottoposto ad un´importante ristrutturazione che lo rende una delle migliori attrazioni turistiche di Dublino. Il castello e i giardini di Malahide, che risalgono al 12° secolo, si stendono su 100 ettari nel pittoresco villaggio di Malahide, sulla bellissima costa a nord di Dublino. Appartenuto per 800 anni all´influente...

L’eccellenza gastronomica incontra la solidarieta’

La manifestazione, giunta all'ottava edizione, si riconferma negli anni un appuntamento gourmand e lifestyle, che raduna i principali protagonisti della migliore cucina nazionale e internazionale, in una cornice mozzafiato ed eccellente come quella dell’alta badia con lo scopo della solidarietà e beneficenza. Il galà del 22 gennaio, aperto al pubblico, vede la partecipazioni di grandi chef stellati nazionali ed...