Kumbh Mela, la maggior festa religiosa del mondo
La complessa religione induista risulta essere quella con il pantheon più affollato di divinità, e quindi l’India si presenta come la nazione con il maggior numero di feste religiose in assoluto. Tra tutte però, per la sbalorditiva partecipazione, spicca il Kumbh Mela (alla lettera festa delle anfore), una manifestazione poco famosa in occidente ma capace di richiamare per un...
Cento presepi in mostra a Roma
Ritorna uno degli appuntamenti natalizi più amati dai romani. E’ la mostra Cento presepi, allestita nelle sale del Bramante nella chiesa di Santa Maria del Popolo di Roma, quest’anno alla sua edizione numero trentasette. Chi ha già visitato la mostra in passato deve sapere che essa ogni anno si rinnova, accogliendo di volta in volta pezzi nuovi. ...
Repubblica Ceca, si festeggia il Grand Restaurant festival
La 4a edizione del Grand Restaurant festival si terrà dal 15 gennaio al 28 febbraio in 12 Regioni, 20 città e 63 aziende della Repubblica Ceca. In una novantina di ristoranti distribuiti su tutto il territorio. I protagonisti saranno le materie prime locali, bioprodotti e fattorie ecologiche. Non mancheranno gli appositi Gnam Pacchetti, Gnam Bus e Gnam Treni. A Natale...
istanbul e la Turchia in mostra a Roma
Giovedì 6 dicembre 2012, alle 18.00, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia a Roma in Piazza della Repubblica 55-56, si inaugurerà la mostra personale “Oltre Limite” dell’artista fotografo Giampaolo Gentili, curata da Angelo Andriuolo e Francesco Giulio Farachi. La mostra, che ha ricevuto il patrocinio della Ambasciata di Turchia in Italia,...
Roma riapre il Mitreo di Caracalla
Dopo un restauro e dieci anni di chiusura, riapre finalmente il mitreo delle Terme di Caracalla, il più grande luogo di culto dedicato al dio Mitra a Roma. C'è tempo solo fino al 6 gennaio 2013 per poter visitare questa parte specifica delle Terme di Caracalla e poterne riscoprire i significativi mosaici, a lungo ricoperti di fango e oggi...
Sagra del Vin Santo in Toscana
Dal 6 al 9 dicembre 2012 in Toscana, a Montefollonico - Torrita di Siena (SI), si svolgerà “Lo gradireste un goccio di vin santo?”, sagra dedicata al prezioso nettare che, fin dall’antichità, viene preparato secondo ricette segrete. Prodotto di nicchia che viene celebrato ogni anno con iniziative che ne raccontano la tradizione e il lavoro degli antenati. Tavole rotonde,...
Liguria: il Natale in Tavola
Al di là di culture e religioni, il Natale è un momento che ci evoca ricordi legati all'infanzia: l'attesa, la convivialità, i piatti della tradizione. La festa è davvero festa solo quando la tavola è inbandita. Adesso siamo abituati a considerare il cibo qualcosa di scontato, ma non era così in passato. Si iniziava a pensarci già tempo prima,...
La Locanda dei Girasoli rischia la chiusura
A Roma c’è un ristorante la Locanda dei Girasoli. E' nato dalla volontà di alcuni genitori di ragazzi con la sindrome di Down per dare una prospettiva lavorativa ai loro figli Claudio, Valerio, Emanuela e Viviana che già oggi ci lavorano come camerieri. La locanda dei girasoli è un accogliente ristorante situato in via dei Sulpici nell'antico quartiere del...
Mercatini di Natale in Europa
I Mercatini di Natale sono nati in Germania nel XIV secolo, il primo mercato natalizio documentato è quello che si svolse a Dresda nel 1434. Più tardi, durante la Riforma protestante, il nome fu cambiato in Christkindlmarkt (che letteralmente in tedesco significa il mercato del Bambino Gesù). Tra i Mercatini di Natale più antichi, oltre a quello di Dresda,...
Mercatini di Natale in Italia
Ogni anno come di consuetudine diverse città italiane da nord a sud allestiscono i caratteristici e richiesti mercatini di Natale, un insieme di bancarelle ricche di ninnoli a tema dove è possibile trovare regali e addobbi. I mercatini rappresentano il punto di inizio delle feste natalizie, è come se dessero il via ai festeggiamenti. Passeggiare per i mercatini significa...