Cultura e Sapori

abbasso guerra

Abbasso la guerra

La Casa della Memoria e della Storia ospita dal 2 ottobre al 12 novembre 2015 la mostra fotografica e documentaria Abbasso la Guerra – persone e movimenti per la pace dall’800 ad oggi in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, del 70° anniversario della Liberazione, del 70° anniversario del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki e della nascita dell’Onu,...
lago di costanza

Autunno gourmet nei quattro Paesi sul Lago di Costanza

Autunno gourmet nei quattro Paesi sul Lago di Costanza.  “Settimane della Mela”, feste della vendemmia e menù d’eccezione tra Germania, Svizzera, Austria e il Principato del Liechtenstein - dal Deutsche Bodensee al Thurgau, da San Gallo all’Alta Svevia, passando per il Vorarlberg e Vaduz. Fare colazione con un eccellente müsli svizzero, concedersi un assaggio dei freschissimi formaggi di malga...
croatia events buje festival of grapes on the court of bacchus 0001

Alla Corte di Bacco in Croazia

Sin dal lontano 1905, il terzo fine settimana del mese di settembre si celebra la tradizionale Festa dell'uva. In questa occasione le vie della cittadina sono tinteggiate dai tipici carri allegorici trainati dai buoi istriani (boscarini) e dagli asini con le brende colme d'uva, gli aratri e gli utensili per la lavorazione delle viti, il tutto accompagnato dalle note...
cogne3festa deveteya2013

Autunno di tradizioni a Cogne

Due week-end un ricco programma di attività, folklore, laboratori didattici, animazione per bambini e proposte gastronomiche. Le feste della Bataille de Reines (sabato 19 settembre) e della Devétéya (sabato 3 ottobre) legate ai combattimenti delle pezzate nere valdostane e al rito della transumanza. Mucche e pecore in stalla o in malga d’estate, orti di patate, cereali, verdure e i...
dusseldorf home

Autunno a Dusseldorf, tra mostre, gallerie e opere di archistar

City Break d’autunno a Düsseldorf per perdersi tra esposizioni, gallerie, mostre d’arte e imperdibili retrospettive. La “Piccola Parigi di Germania”, come la chiamò Napoleone, è una delle città culturalmente più vivaci d’Europa, ed offre in totale 26 tra musei e centri espositivi, tra cui l’imponente Museum Kunstpalast e la Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, con opere di Klee, Picasso, Braque, Mondrian, Magritte,...
viaggio italia corona montagna

Viaggio in Italia con Pordenonelegge

“Viaggio in Italia con Pordenonelegge” ,  il nuovo progetto di produzione dell’edizione 2015 del Festival.  Al Festival lo sguardo dei grandi autori internazionali, da Leavitt a Faber, da Figueras a Geiger, da Pennac e Carrère a Nafisi e Filali, da Boyne a Delay, da Hyeonseo Lee a Kurkov. E l’avventura del Grand Tour, imperdibile per i viaggiatori del Sei...
peru1

Mistura, villaggio gastronomico internazionale

Per 11 giorni Lima sarà al centro dell’attenzione culinaria mondiale, per l’ottava edizione della Fiera Gastronomica Mistura, evento che punta i riflettori sull’eccellenza gastronomica peruviana e internazionale.Se non avete mai sentito parlare di ceviche (pesce crudo marinato al lime) o non avete avuto ancora l’occasione di provare il vero ceviche, è giunta l’ora di impugnare la forchetta e assaggiare...
cantine

Cantine Aperte e Frantoi Aperti in Umbria

Anche quest’anno si concretizza la partnership tra Cantine Aperte e Frantoi Aperti. Il 2015 è il 4° anno in cui si ripropone la proficua sinergia tra Cantine e Frantoi Aperti, che si attua nella presenza in diverse Cantine aderenti a Cantine Aperte, di alcune frantoi che partecipano all’evento Frantoi Aperti. Un’occasione che nel fine settimana del 30 e 31...
valle ledro1

Week end di fumetti in Valle di Ledro

Un fine settimana dedicato al fumetto per scoprire la Valle di Ledro in formato cartoon! Durante l'intero weekend i cosplayer animano il paese di Pieve mentre i fumettisti creano le loro tavole nei negozi, bar e ristoranti aderenti. Presso l'Oratorio di San Giuseppe di Pieve mostra delle tavole dei fumetti e mercatino dei prodotti agricoli nella Piazza di Pieve....
mostra fotografica1

Oltre lo sguardo di Steven McCurry

Il primo incontro tra Steve McCurry e Cinecittà è avvenuto pochi anni fa ed è stato subito un colpo di fulmine. Tra i set e i magazzini della città del cinema il suo obiettivo ha colto nuove suggestioni arricchendo la sua ricerca di un sapore surreale. Conosciuto in tutto il mondo per i suoi strepitosi ritratti e i reportage...