Ryanair lancia voli extra su alcune rotte
La compagnia low cost ha annunciato servizi addizionali sulle sue rotte Bari-Verona e Bari-Milano Bergamo, assicurando ai passeggeri italiani di poter godere di ancora più voli a tariffe basse. La decisione della Ryanair e' la risposta alla decisione di Meridiana di cessare la sua attivita' dall'aeroporto di Bari per protesta contro presunti aiuti economici da parte dei gestori dello...
Delta Private Jets: il servizio di jet privati Delta
Ai passeggeri che necessitano di ampia flessibilità nei loro viaggi e spostamenti Delta offre i servizi della sua controllata Delta Private Jets. Grazie a una vasta flotta di aeromobili a noleggio e a un network di 5.000 aeroporti in Nord America, Delta Private Jets offre ad aziende e clienti individuali soluzioni di viaggio flessibili e dai costi competitivi, con...
Meridiana fly attacca Ryanair per presunti aiuti di Stato
In questi ultimi mesi, per motivi diversi, un nutrito gruppo di operatori del trasporto aereo si e' scagliato contro la compagnia low cost irlandese. Ora e' la volta di di Meridiana fly che annuncia di voler ricorrere alla Commissione europea per presunti aiuti di Stato concessi a Ryanair. Sotto accusa alcuni aeroporti italiani accusati dalla compagnia italiana di sovvenzionare...
A New Orleans l’aeroporto rimane ancora chiuso
L'uragano Isaac è in Lousiana. "Lo scalo non è un rifugio in caso di evacuazione e nessuno potrà rimanere all'interno del terminal durante la tempesta", avvertono le autorità aeroportuali. L'uragano Isaac ha toccato terra in Louisiana e punta verso New Orleans. Al momento non è dato sapere se l'uragano colpirà la città o la sfiorerà soltanto. Intanto però l'aeroporto internazionale...
Melbourne e’ la citta’ piu’ vivibile del mondo
Anche per il 2012 Melbourne e' in testa alla classifica delle citta' del mondo dove si vive meglio. Al secondo posto, nella graduatoria del "Global Liveability Report" stilata dall'Economist Intelligence Unit, la capitale austriaca, Vienna. La graduatoria sulla vivibilità valuta la qualità della vita in 140 città del mondo, e assegna un punteggio per stabilità, sanità, cultura e ambiente, istruzione...
Aperto varco verso binario Ntv ad Ostiense
Giunge finalmente a soluzione la querelle che ha visto che ha visto contrapporsi agli inizi dell'estate la Ntv, la societa' che gestisce i treni Italo, e le Rfi, il gestore delle infrastrutture delle Ferrovie dello Stato. In contemporanea con il lancio dei collegamenti no stop Roma Milano di Italo, alla Stazione Ostiense di Roma è stato aperto il varco che...
In Egitto riprendono le crociere tra Cairo e Luxor
Dopo 18 anni di sospensione, dovuta al rischio di attentati, le autorita' egiziane hanno annunciato il ripristino delle crociere sul Nilo, verso l'Alto Egitto, sul tratto Cairo-Luxor visto che sussistono piu' rischi per la sicurezza dei viaggiatori. Il ministro del Turismo, Hicham Zazou, ha assicurato che "il ripristino della sicurezza è la chiave per la ripresa del turismo...
Ryanair contro le agenzie di viaggi online
Ryanair avverte i passeggeri di prenotare direttamente su Ryanair.com e non attraverso agenzie di viaggi online (o siti non autorizzati), a seguito di persistenti reclami da parte dei passeggeri che hanno avuto problemi prenotando con siti web non autorizzati. Alcuni di questi siti, si legge in una nota della compagnia aerea low cost irlandese, stanno addebitando costi di amministrazione...
Isole della Grecia in vendita?
Consigliata dalla Bce, la Grecia comincia a pensare che vendere qualche isola non sia proprio uno scandalo insopportabile per ripianare i debiti. Lo ha dichiarato il premier Antonis Samaras a Le Monde, dettando le condizioni. "A condizione che questo non ponga problemi di sicurezza nazionale, alcuni di questi isolotti potranno avere un utilizzo commerciale", spiega. Samaras ha fugato ogni...
Per Wind Jet riprotezione a tariffe agevolate fino al 27 ottobre
L'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) ha convocato le compagnie aeree, Alitalia, Meridiana-Air Italy, Livingston e Blue Panorama, che stanno operando per la riprotezione dei passeggeri di Wind Jet, che proseguira' fino al 27 ottobre e dovrebbe coinvolgere ancora 133 mila passeggeri, per verificare la corretta applicazione delle tariffe agevolate pubblicizzate dopo le denunce di alcune organizzazioni di consumatori....