Week-end di Pasqua tra le bellezze della citta’ di Roma
Nel week-end di Pasqua i musei della città ospitano concerti, visite guidate, degustazioni e laboratori. Un lungo fine settimana dedicato all’arte e non solo grazie anche all’apertura straordinaria di tutti i musei nel lunedì di Pasquetta. Le iniziative sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema...
Succede.. l’8 marzo
Mercoledì 8 marzo, sciopero generale (non solo) delle donne. Mobilitazioni in una quarantina di Paesi per dire no alla violenza di genere. In Italia l'iniziativa è stata rilanciata dalla rete "Non una di meno" e diversi sindacati hanno indetto lo sciopero. Durerà 24 ore e riguarderà il settore pubblico e privato. L' 8 marzo, giorno della Festa della donna,...
In mostra l’esposizione fotografica “Donne & Lavoro”
La Casa della Memoria e della Storia in occasione della Giornata Internazionale delle donne, inaugura la mostra fotografica “Donne & Lavoro” (8 marzo – 13 aprile 2017). Le immagini di Carlo Riccardi documentano l’emancipazione femminile attraverso la quotidianità del lavoro, offrendoci uno spaccato sociale delle donne alle prese con diversi mestieri durante e dopo il periodo bellico: contadine, operaie,...
Porto e’ la nuova regina d’Europa
Porto è la nuova regina d’Europa. Una città splendida e una scelta unanime. Porto ottiene il titolo di Best European Destination per il 2017: è il trionfo della sua storia e della sua bellezza, unita all’amore di chi l’ha visitata e allo stesso tempo l’ha scelta come regina d’Europa. Sono stati infatti oltre 138.116 – su un totale di...
L’Ara com’era
Dopo il grande successo dei primi tre mesi di programmazione, con 11mila visitatori, L’ARA COM’ERA, il primo intervento sistematico di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di uno dei più importanti capolavori dell’arte romana, diventa ancora più immersivo e coinvolgente. Cittadini e turisti hanno ora l’occasione di assistere all’innovativo racconto sull’Ara Pacis e sulle origini di Roma ulteriormente potenziato...
A Roma nel week end l ‘arte si anima
L’arte torna ad animarsi nei musei di Roma. Dopo il grande successo delle aperture serali straordinarie dei Musei Capitolini e degli eventi di animazione del week-end nei piccoli musei ad ingresso gratuito, da sabato 4 febbraio in programma un nuovo ciclo di attività che proseguirà fino a domenica 26 marzo. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale,...
Da Borgo San Dalmazzo ad Auschwitz
Dal Piemonte alla Polonia. 2.000 chilometri percorsi a piedi in 76 giorni dall’autore, attore e regista Gimmi Basilotta nel 2011, seguendo il viaggio che portò 26 ebrei cuneesi da Borgo SanDalmazzo ad Auschwitz. Da questa esperienza nasce la mostra TERRE D'EUROPA che è parte del progetto “Passodopopasso” ospitato in alcuni spazi per la cultura di Roma Capitale in occasione...
FlixBus, la start-up della mobilita’ in Europa
FlixBus lancia il primo biglietto ispirato all’interrail per visitare l’Europa in autobus . Si può viaggiare verso cinque città europee, scegliendo tra le oltre 900 della rete internazionale degli autobus verdi. Una soluzione flessibile ed economica per esplorare il continente FlixBus, la start-up della mobilità che ha rilanciato il viaggio in autobus tra i giovani...
Frantoi aperti in Umbria
Cos’è Frantoi Aperti? Frantoi Aperti è una manifestazione, giunta alla sua XIX° edizione, diffusa in tutta la regione Umbria, che si terrà questo anno dal 29 ottobre al 27 Novembre 2016. Sono quindi cinque proposte di weekend in campagna, per visitare l’Umbria minore, quella dei borghi medievali, dei Frantoi, degli agriturismi, dei piccoli Musei. Sarà l’occasione...
14 cose che (forse) non sai sui samurai
Il samurai era un militare del Giappone feudale, appartenente ad una delle due caste aristocratiche giapponesi, quella dei guerrieri. Il nome deriva sicuramente da un verbo, saburau, che significa servire o tenersi a lato e letteralmente significa colui che serve. Un termine più appropriato sarebbe risalente al periodo Edo. Attualmente il termine viene usato per indicare proprio la nobiltà...