Home Notizie Pagina 8

Notizie

giulioregeni

Turisti in Egitto?: no grazie, prima verita’ per Giulio Regeni

L'intensificarsi della stretta del Governo egiziano contro le opposizioni, di cui ha fatto le spese anche il ricercatore italiano Giulio Regeni, e la crisi economica stanno generando forti tensioni all'interno del Paese che male si conciliano con l'idea di una vacanza rilassante nei resort del Mar Rosso o di una crociera lungo il Nilo dove scorrono secoli di storia....
Usalowcost3

Primavera low cost negli Usa

Se state pensando ad un viaggio negli Stati Uniti e avete un budget limitato questo è il momento adatto per realizzare il vostro sogno. In questa primavera si sommano una serie di condizioni favorevoli che consentono di abbattere notevolmente il costo del viaggio. Oltre al rafforzamento dell’euro sul dollaro in atto da inizio anno, si può approfittare delle offerte che...
ceca7

Repubblica Ceca: arte e architettura verde

Non si contano, sul suolo ceco, i capolavori del verde. Parchi, giardini, orti botanici e oasi naturali che sono l’orgoglio di mastri-giardinieri e del Paese. Ecco tutti gli indirizzi sotto il cielo, dove ammirare monumenti di architettura verde, azzardi della natura e magistrali interventi florovivaistici, rarità botaniche e specie endemiche, eleganti giardini curati nei minimi dettagli... Indirizzi segreti e...
mimose 00003 8 marzo

Arriva l’8 marzo…

Donne di tutto il mondo unitevi, arriva l’8 marzo. Iniziative di ogni genere in tutta Italia  anche nel segno dell’arte e della cultura.  8 marzo, festa al femminile in tutto il mondo: mille occasioni per una giornata diversa, divertente, cercando di ricordare che la ricorrenza è legata a conquiste sociali importantissime per ottenere le quali si sono sacrificate generazioni...
zetema home

Da dicembre torna la domenica gratuita dei musei civici

Domenica 6 dicembre torna l’ingresso gratuito nei musei civici per tutti i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana, iniziativa ideata e promossa da Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali Zètema Progetto Cultura. In vista del ponte dell’Immacolata si ricorda che lunedì 7 dicembre sono visitabili il Museo dell’Ara Pacis, i Mercati di Traiano...
natale-a-san-marino

Il Natale delle meraviglie a San Marino

E’ tempo di Avvento, inizia un periodo di preparazione alla festa del Natale e continua “Il Natale delle Meraviglie” a San Marino caratterizzato da nuovi stimoli e valori.Il taglio del nastro di sabato 28 novembre, in una giornata di sole stupendo ed in presenza di un pubblico divertito e interessato, ha dato l’avvio al grande e incantevole evento all’interno...
alpocaraibi

All’Alpo i Paesi dei Caraibi

Nell'ambito del progetto "Convivialità e culture" l'ALPO dedica il prossimo appuntamento, sabato 12 dicembre, ai paesi dei Caraibi. La serata inizierà alle 17:00 con gli interventi degli esperti e le testimonianze degli immigrati, provenienti da uell'area geografica, che ora vivono in Sardegna. Si concluderà, come di consueto, con la cena a base di piatti tipici, e l'accompagnamento di musiche e danze...
torre-eiffel-foto-9299

Tour Eiffel riaperta

La Tour Eiffel era sta chiusa dopo i terribili attentati di venerdì sera.  Ora ha riaperto al pubblico, illuminata di blu, bianco e rosso, i colori della bandiera francese. Parigi ritrova la Torre Eiffel, simbolo della capitale francese ferita dal terrorismo fondamentalista. Le luci illumineranno il monumento fino mercoledì 18 novembre, ha comunicato la società che gestisce il famoso...
mostrafoto

A Roma mostra fotografica della Tass

In occasione del settantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, la Casa della Memoria e della Storia ospita, dal 18 novembre 2015 all’8 gennaio 2016, la mostra fotografica La cronaca fotografica della Tass. 1945 - La liberazione dell’Europa dal nazifascismo, a cura dell’agenzia di stampa russa Tass e il Centro Russo Borodina-Merano, in collaborazione con ANPI Roma e...
chiesa sommersa 2

La suggestiva chiesa coloniale che riemerge dalle acque del Messico

Le rovine di una chiesa di epoca coloniale sono riemerse dalle acque del Messico per via della siccità che ha colpito la zona del Chiapas, nel Sud del Paese. All’interno di un serbatoio di questa regione il livello dell’acqua si è ridotto di circa 25 metri. La chiesa è sommersa dal 1966 a causa della costruzione di una diga,...