Idee per Viaggiare

olanda 1zaanseschans01

I mulini di Zaanse Schans

Zaanse Schans è conosciuta per i suoi mulini. Zaanse Schans è una piccola comunità di 40 case situata a nord-est di Amsterdam, ed è un'area ancora oggi abitata ed anche un museo all'aria aperta, pochi km a nord dalla capitale, sulla banchina del fiume Zaan.  Nel XVIII secolo questa regione era un’area industriale con oltre 700 mulini a vento....
Camminare home

Viaggiare Camminando: 5 itinerari in Europa

Le vacanze giuste per riprendersi la propria libertà, percorrendo la strada giusta. Viaggiare slow, immergendosi nella natura facendo affidamento solo sulla forza delle prorpie gambe, una nuova tendenza che accomuna sempre più persone. Ecco cinque itinerari in Italia e in Europa, per viaggiare a piedi, e riscoprire se stessi e la bellezza sorprendente della natura.  ...
festival Teej-Festival-Cover

In Nepal per il Teej, la grande festa della donna

Il Nepal, nell’Asia meridionale, è una repubblica decisamente affascinante. Vuoi per la cultura, profondamente diversa da quella occidentale, vuoi per i paesaggi mozzafiato, il Nepal si caratterizza come una meta piuttosto ambita dagli amanti dei viaggi. Se, poi, si fa coincidere il viaggio turistico con l’annuale festa del Teej, l’emozioni e le sensazioni che porterete a casa saranno quanto...
palmarola2 home

Palmarola, un angolo di paradiso

L'isola di Palmarola, un angolo di paradiso dove il fascino della natura esplode in un turbinio di colori e profumi. Secondo il famoso esploratore, navigatore e oceanografo francese Jacques-Yves Cousteau, Palmarola,la terza isola dell'arcipelago delle isole Pontine dopo Ponza e Ventotene, è l'isola più bella del Mediterraneo. Incastonata nell'Area Marina Naturale delle Isole di Ventotene e Santo Stefano, Palmarola...
CinecittaWorld

Il nuovo parco divertimenti a tema di Roma

Nasce Cinecittà World, il primo parco tematico in Italia dedicato al mondo del cinema. Il grande parco, disegnato da Dante Ferretti e con la colonna sonora di Ennio Morricone - cui è dedicata l'area western - aprirà le porte al pubblico il 24 luglio. La città di Roma ha un nuovo parco divertimenti: il parco a tema ispirato al...
salisburgo1

A Salisburgo su due ruote

2.000 chilometri di piste ciclabili segnalate, 43 hotel dedicati agli appassionati di cicloturismo, 5.000 chilometri di percorsi per mountain bike, 5 bikepark per freeride e downhill; ecco il meglio dell’offerta dedicata agli amanti della bici nel Salisburghese. Moltissime le attività che possono essere vissute negli splendidi scenari alpini, soprattutto per gli appassionati delle due ruote. Nel Salisburghese i turisti...
gran paradiso giardino-botanico-alpino

Giardino botanico alpino Paradisia

Fondato nell’estate del 1955 in una piccola frazione di Cogne, il giardino botanico alpino Paradisia è una vera perla del Parco Nazionale Gran Paradiso: 10.000 metri quadrati di conche e avvallamenti, incorniciati dal massiccio del Gran Paradiso, che ospitano più di 1.000 specie di piante e fiori di Alpi e Appennini e numerosi esemplari di  piante officinali, oltre ad...
TunisiaHOME

Non solo estate in Tunisia

L’estate è la stagione ideale per andare alla scoperta della Tunisia e delle sue spiagge. A meno di 2 ore di volo dalle principali città italiane, questa oasi del Mediterraneo offre 1.300 chilometri di costa affacciata sul mare. Ma non solo: in estate la Tunisia è animata da un ricco calendario di eventi ideali per gli amanti della musica...
formentera

Formentera alla scoperta dei 5 luoghi piu’ scenografici

Formentera in estate è un must per tutti coloro che cercano spiagge di sabbia bianca e mare cristallino. Ses Illetes, Levant, Migjorn, Es Calo des Mort, Cala Saona sono tra le mete imperdibili per chi desidera trascorrere giornate indimenticabili sull’isola, tra tuffi in acqua, sole e relax.  Sempre il mare a Formentera è protagonista assoluto di paesaggi mozzafiato che...
tibet3

A bordo del treno del cielo

Un viaggio straordinario realizzato in parte con il treno della ferrovia più alta del mondo, per visitare con andamento lento un paese unico, il Tibet, respirarne la spiritualità buddista e ammirarne gli straordinari paesaggi. Oltre 4.000 km di strada ferrata, per l’80% ad un’altitudine che supera i 4.000 metri, 44 stazioni, 7 trafori e 675 ponti. Questi i numeri...