Le terme e i centri termali in Turchia

turchiapamukkalecascate
La Turchia è stata chiamata la "culla della civiltà" e viaggiando attraverso questa antica terra si  potra' esattamente scoprire il significato di questa frase. La prima città del mondo, la neolitica Catalhoyuk, risale al 6500 a.C. e da allora fino ai  nostri giorni la Turchia può vantare una cultura ricca e affascinante che ha segnato profondamente la civiltà moderna. La parte europea e la parte asiatica della Turchia sono divise tra di loro dal Bosforo (Istanbul Bogazi), dal Mar di Marmara e dallo Stretto dei Dardanelli (Canakkale Bogazi). L'Anatolia è un altopiano che si innalza progressivamente verso Est, tagliato...

Rassegna di eventi del Parco Nazionale Gran Paradiso legata alla mobilita’ dolce e sostenibile.

logogranparadiso
Spegni il motore e ascolta la montagna. Questa l’idea alla base del progetto “A piedi tra le Nuvole”, giunto all’11esima edizione, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alle tematiche della mobilità dolce, a basso impatto ambientale, e del rispetto della natura e dei suoi abitanti. Il progetto è nato nel 2003 con il protocollo di intesa promosso da Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, Provincia di Torino, Regione Autonoma Valle d’Aosta ed i comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche.   Come ogni anno, i 6 km di strada che conducono al Colle del Nivolet saranno...

Harrods arriva in Italia

harrods
Sbarca per la prima volta in Italia Harrods: il celebre marchio inglese, ora di proprietà del fondo Qatar Investment Authority, debutta quest'estate in Sardegna a Porto Cervo. Il marchio inglese, farà parte dei player che parteciperanno al progetto di riqualificazione del Molo Vecchio che, grazie a un’idea dell’architetto GioPagani, diventerà nella prossima estate un temporary village del lusso.   Un progetto che quest'estate si trasformerà in un temporary village del lusso: seimila metri quadrati dell'area del Molo Vecchio di Porto Cervo, finora adibita a parcheggio, un vero e proprio villaggio in miniatura con spazi ricreativi ed...

Auch so kocht Sudtirol

ricettariocucuna
Auch so kocht Südtirol. Si tratta di un ricettario particolare, in quanto include 41 ricette da cinque continenti raccolte da persorne che in Alto Adige hanno trovato la loro seconda patria. E' l'assessora regionale Martha Stocker ad avere l'idea di creare un libro di cucina dal tocco esotico. 41 autori migranti presentano ricette tipiche dei loro paesi d'origine - ma non solo: il libro fornisce anche un'idea sulle loro storie personali, sullo sfondo culturale, sui desideri e sulle speranze degli appassionati di cucina.   Cinque comuni altoatesini hanno partecipato a questo progetto simpatico, tra cui anche...

Glastonbury Festival, Un festival che ha segnato la storia della musica

festivalGlastonbury
Glastonbury Festival è uno dei più grandi e conosciuti eventi europei, si può dire che la sua impostazione ha tracciato le linee guida per quasi tutti i festival musicali nati in seguito. Glastonbury Festival è conosciuto soprattutto per ospitare musica contemporanea di tutti i generi ma anche per i suoi spettacoli di danza, cabaret, teatro, circo e altre arti.   Il Festival si svolge nel week end più prossimo al solstizio d’estate in un’ampia area verde nella valle di Avalon, una regione ricca di simbolismo, mitologia e tradizioni religiose risalenti a centinaia di anni fa riguardanti...

I Festival di Granada: musica e danza

granada
La citta' di Granada ha un ricco cartellone di manifestazioni culturali. Tra le più importanti ricordiamo il Festival Internazionale di Musica e Danza, Festival Internazionale del Teatro, Festival del Tango, Concerto Espárrago Rock, Festival Internazionale del Jazz, Programma annuale dell' Auditorio Manuel de Falla, Festival del Flamenco L'Orchestra Città di Granada, riconosciuta come una delle più prestigiose della Spagna, ha un completo programma annuale che si svolge nell'Auditorium Manuel De Falla. Festival Internazionale di Musica e Danza dal 21 giugno al 12 luglio 2013In alcuni degli angoli più caratteristici della città di Granada ha luogo una...

Il Nordic Walking Festival in Val di Cogne

logonordic walking festival 750x560
Tre giorni in “Paradiso”, un emozionante programma per grandi e piccini, con camminate nella natura, tradizioni locali, folklore, laboratori e attività per bambini.   Domenica 7 luglio inaugurazione del Nordic Walking Park della Valle di Cogne. Il Festival Internazionale di Nordic Walking – la ormai famosa disciplina sportiva che consiste nel camminare con appositi bastoncini – si terrà quest’anno, per la prima volta, nell’incantevole scenario della Valle di Cogne, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.  Il programma – ricco di iniziative sia per gli appassionati di Nordic Walking, sia per i neofiti che potranno così...

A Torino la cultura viaggia su Italo

italocontorino-network-completato-L-VYZvjA
Raggiungere Torino da tutta Italia con i treni Italo è piacevole e veloce. A tal fine, l’Ufficio del Turismo di Torino e della sua provincia, Turismo Torino e Provincia, ha siglato l’accordo di collaborazione con Nuovo Trasporti Viaggiatori, il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità. Un accordo strategico al fine di incrementare i flussi verso Torino considerando che, dal debutto del 28 aprile 2012, Ntv ha già trasportato oltre quattro milioni di viaggiatori (con più di 12 mila treni-viaggi effettuati) e attualmente Italo effettua 50 collegamenti al giorno tra 12 stazioni di 9 città sulle...

Rinascimento di Colle torna protagonista a Colle Val d’Elsa

logorinascimentodelcolle
Sabato 8 e domenica 9 giugno, due giorni di rievocazione storica e allegria per tutte le età nella parte alta della città.  “Il Rinascimento di Colle” torna protagonista a Colle di Val d’Elsa in un grande spettacolo a cielo aperto, fra storia e divertimento. Artisti di strada, duelli, mercati, taverne, spazi per bambini e tanto altro. Sabato 8 giugno corteo storico per ricordare l’acquisizione del titolo di città, nel giugno 1592.   “Il Rinascimento di Colle” torna ad animare con una suggestiva rievocazione storica e un grande spettacolo a cielo aperto il cuore più antico di...

Vette e sentieri del Beigua Geopark

CopertinaBeigua Geopark A.Parodi
Andrea Parodi presenta il suo nuovo libro "Vette e sentieri del Béigua Geopark" con una spettacolare proiezione di immagini commentate. 84 itinerari sui monti di Liguria tra le province di Genova e Savona. Itinerari ufficiali e percorsi segreti tra paesaggi da brivido. L'immagine più classica della Liguria è quella di un arco di montagne affacciato sul mare. Ma c'è un luogo, nel cuore della Liguria, dove queste caratteristiche sono particolarmente esaltate, accentuate da altre condizioni del tutto peculiari, che hanno dato origine ad un paesaggio straordinario: è il massiccio del Béigua, imponente dorsale montuosa che emerge prepotentemente tra Genova...