A Friburgo, tra musica e buon vino
Il capoluogo della Foresta Nera vive d’estate un momento speciale: dopo i mesi freddi è un vero piacere passare le giornate all’aria aperta e immergersi nella magica atmosfera cittadina. Allegria e divertimento sono scanditi al suono della musica, dai concerti d’organo nella cattedrale ai workshop di tamburi, fino al festival internazionale – tra giugno e luglio – che tocca molteplici generi, tra rock, blues e note pop. Ma qui, nell’angolo più soleggiato della Germania, in luglio si festeggia anche il vino dell’importante produzione regionale, con stand e punti di ristoro dove degustare bianchi, rossi e spumanti, accompagnati dai piatti...
All’Europa-Park: un’estate tra avventura e meraviglie
Europa-Park nel parco per il tempo libero più grande della Germania la quotidianità è totalmente sconosciuta. Sotto un cielo azzurro rischiarato dai raggi di un sole splendente, 13 quartieri tematici attendono i visitatori con tantissime attrazioni emozionanti e grandi spettacoli. Il Bosco delle Fiabe si arricchisce di sei nuove favole dei fratelli Grimm, mentre tra delizie culinarie, cocktail rinfrescanti e feste a tema tipiche dei diversi Paesi, gli ospiti sono immersi in un'atmosfera vacanziera. Eventi coinvolgenti come la grande festa d’estate del 27 luglio 2013 rendono l'estate all'Europa-Park un'esperienza indimenticabile. Un viaggio brioso attraverso l'EuropaSu...
Panama: la’ dove gli oceani si baciano
Centro nevralgico delle rotte commerciali mondiali, Panama è terra dai colori vivaci, mix di vestigia coloniali, moderne architetture e languidi ritmi latini. Tuttora estranee al turismo di massa, le bellezze naturali del Panamà continuano a regalare la sensazione, a chi lo visita, di aver scovato un tesoro nascosto che il resto del mondo deve ancora scoprire, offrendo al visitatore, oltre a spiagge meravigliose e mare trasparente, modernità cullata da un profondo rispetto delle tradizioni. Panama è molto più di un canale, è il ponte del mondo, lo specchio delle Americhe, il cuore dell’universo, il punto in...
L’Etna sara’ proclamato a Giugno patrimonio dell’Unesco
L'Etna, a giugno, sarà proclamato patrimonio dell'Unesco, sia per l'eccezionale livello di attività vulcanica e per le testimonianze inerenti a tale attività. L'Etna è il vulcano più grande dell'Europa e tra i vulcani più attivi del mondo. Le sue eruzioni avvengono sia in sommità, dove attualmente si trovano quattro crateri, sia dai fianchi, fino ad altezze di poche centinaia di metri sopra il livello del mare. La cerimonia di proclamazione si svolgerà a Phnom Penh, in Cambogia, in occasione della 37/ma sessione del Comitato del patrimonio mondiale, alla presenza dei rappresentanti di oltre 180 Paesi. Ad...
Lo zighinì con l’injera
Lo zighinì è forse il più conosciuto dei piatti africani (Etiopia, Somalia ed Eritrea). E' uno spezzatino di carne piccante tagliata a pezzetti e cotta con cipolla, pomodoro e berberè, che può essere di pollo, manzo o agnello servita su uno strato di pane injera, pane sottile a fermentazione naturale simile a una crepe, fatto al momento a base di farina di granturco, di mais e di farina di riso. Per fare lo Zighinì serve una miscela di spezie chiamata Berberè Taglia a fettine sottili le cipolle e falle appassire molto lentamente in una padella...
Torna la Notte dei Musei il 18 maggio
Il 18 Maggio 2013 torna la “Notte dei Musei”, un evento che offre la possibilità di visitare gratuitamente i musei in Europa. Uno straordinario patrimonio che unisce l’Europa. La Notte dei Musei coinvolge più di 30 paesi europei. Quindi non solo Roma anche Berlino, Amsterdam, Barcellona, Madrid, Londra e Parigi metteranno in mostra le loro attrazioni artistiche e culturali. La manifestazione, giunta alla sua nona edizione in Francia, vede l’Italia partecipare per la quinta volta. Durante l’edizione 2012, i musei francesi aperti al pubblico sono stati ben 1320, con oltre due milioni di visitatori. Nel...
Discorsi ad alta quota. I più chiacchieroni
Discorsi ad alta quota. I più chiacchieroni sono i francesi, italiani al terzo posto. Skyscanne rivela che le popolazioni del sud Europa sono più loquaci durante il volo rispetto a quelle del nord. Per molta gente l'idea di rimanere incastrati in una conversazione con la persona seduta accanto durante il volo è il peggiore degli incubi, ma per il viaggiatore moderno non è così e pare non gli dispiaccia affatto scambiare due chiacchiere a bordo. Una recente indagine condotta tra 10.000 viaggiatori europei ha messo in evidenza che ben l’80% dei viaggiatori è felice di chiacchierare ‘sempre’ o ‘qualche...
Le destinazione preferite dei viaggiatori on line
I viaggiatori online scelgono l’Italia per le delizie gastronomiche e l’Asia per gli aeroporti. Opodo, agenzia di viaggi online, ha sottoposto a oltre 1500 utenti europei un sondaggio, durato tre settimane,che invitava a decretare il “top” del mondo dei viaggi. I traveller online si sono espressi su varie categorie: destinazioni, compagnie aeree e aeroporti. Destinazioni preferite: Barcellona e Berlino capitali del divertimento, Italia al top per la gastronomia e Orlando perfetta per i bambini. Analizzando i risultati Barcellona si classifica la meta più adatta alla vacanza da single, grazie alla sua atmosfera informale e...
Rievocazione storica a Colle di Val d’Elsa
"Il Rinascimento di Colle" torna ad animare con una suggestiva rievocazione storica e un grande spettacolo a cielo aperto il cuore più antico di Colle di Val d’Elsa, centro in provincia di Siena conosciuto come “città del cristallo”, attraversato dalla Via Francigena e luogo natale dell’architetto Arnolfo di Cambio. L’appuntamento è per sabato 8 e domenica 9 giugno, dalle ore 17 alla mezzanotte, con un ricco programma di spettacoli nelle vie e nelle piazze del borgo che sovrasta la parte più moderna della città. La festa, giunta alla sua terza edizione, sarà un vero e proprio...
Festival del Chianti nel cuore della Toscana
Arte e scienza protagoniste assolute del Chianti Star Festival. Dal 29 giugno all’11 agosto a San Donato in Poggio si incontrano artisti internazionali, ricercatori e scienziati per un connubio incastonato in uno degli scenari più belli del mondo. Arte e scienza si incontrano e lo fanno in maniera spettacolare in uno degli scenari più suggestivi del mondo: queste le premesse della prima edizione del Chianti Star Festival che si terrà a San Donato in Poggio, nel cuore della Toscana, dal 29 giugno all’11 agosto 2013. Le ‘stelle’ del Chianti saranno davvero tantissime: gli artisti internazionali che...